- Grissini letterari
- Entrée di salsiccia
- Lessona 2009
- Tonno in agro
- Baccalà con fave e ricotta salata
- Maialino con verdure e funghi porcini
- Finanziera
- Un caffè con tazzina come si deve
- Yukari e il Caroni
- Natura morta con riflessi
- Gli ambienti (1680)
- La prima saletta
- 27 maggio 1990
- Il “dopo”, la sera da Bruno e con Alfredo
- I miei amici più cari
- Con i 4 testimoni: S. Musumeci, E. Tallone, Marisa e Vittorio.
Il 27 maggio 1990 – nell’unica chiesa gotica di Torino (Convento domenicano, in via San Domenico angolo via Milano) – Margherita e mi ci siamo detti sì.
Alla presenza dei testimoni: Enrico Tallone e Sergio Musumeci (editori), per me; Marisa Paschero e Vittorio Pasteris per Margherita.
E, per festeggiare il nostro 25° anno di matrimonio, abbiamo scelto il ristorante del Circolo dei Lettori – Palazzo Graneri della Roccia, 1680, in via Bogino, 9. Secondo me è il miglior ristorante di Torino e il cuoco, nonché titolare, è il mio amico Stefano Fanti: soltanto tradizione (rivisitata come si deve) e vini piemontesi. A parte il resto, non mi sono fatto mancare un delizioso assaggio di Finanziera…E per il vino ho scelto un Lessona 2009: elegante Nebbiolo del biellese (Pietro Cassina). L’unica nota fuor di tradizione un Caroni (rum) come si deve.
https://www.vincenzoreda.it/a-cena-con-un-friulano-circolo-…/