Ieri pomeriggio siamo usciti in barca per una battuta di pesca, tre adulti e un ragazzino milanese di circa 11 anni. Ebbene, il cefalo più grosso l’ha pescato proprio Alessandro, con la sua cannetta: ci sono voluti almeno dieci minuti per stancare il bestione e l’aiuto di papà Massimiliano. Ma poi il cefalo di oltre 2 kg. è stato issato felicemente a bordo. E gloriosamente cucinato alla sera nel giusto modo in cui si devono gustare i deliziosi muggini di Mattinatella: alla griglia.
Queste sono altre tre immagini di alcune fortunate battute di pesca effettuate sul tratto di mare antistante la piana di Mattinatella, davanti al villaggio Fontana delle Rose, Gargano (Puglia, Italia) sono polipi e cefali pescati insieme ad amici con cui ho condiviso le vacanze in questi anni. Sono ricordi felici con persone magnifiche, uno dei quali oggi purtroppo non c’è più. Un pensiero per l’architetto Eligio Spicocchi, amico indimenticabile.
- Massimiliano, io e Umberto con tre cefali tra il mezzo chilo e il chilo pescati con la pastura a fondo davanti a Mattinatella, 13 agosto 2010
- Un polipo di 2 chili preso nell’estate del 2003
- Una bestia di oltre 2 chilogrammi
- Alessandro con il suo cefalo
- Franco, Nicola e Eligio (che oggi purtroppo non c’è più) con una bella bestia di quasi tre chili presa verso la fine degli anni Ottanta, sempre a Fontana delle Rose
- Sciarrano, cefalo, spigola, ghiozzi
Agosto 18th, 2010 at 21:51
luogo magnifico, amicizie sincere, mare protagonista e generoso (soprattutto di cefali ma non solo), vacanza memorabile
grazie ragazzi
Umberto
Novembre 24th, 2011 at 12:46
It’s actually a cool and helpful piece of info. I’m satisfied that you just shared this helpful information with us. Please stay us up to date like this. Thanks for sharing.