“Abbiamo visto Peppo mentre, il decimo Jack Daniel’s tra le mani, spiegava che in galera i nomi non li ha fatti. Non è che non voleva: non se li ricordava.”.
Per questa sola citazione di una delle immense nottate ben trascorse sotto qualche arcata o portico, nel centro di Torino, in compagnia delle straparole sguince di Peppo Parolini questa antologia, curata da Enrico Remmert e Luca Ragagnin, merita di essere memorata. E’ un librino curato – qualche pecca, come la mancanza di una completa bibliografia – ma soprattutto appassionato e divertente. Con alcune citazioni per davvero notevoli.
Eduardo De Filippo
Dint’a butteglia
n’atu rito ‘e vino
è rimasto…
Embè
Che fa m’ ‘o guardo?
M’ ‘o tengo a mente
e dico:
«Me l’astipo
e dimane m’ ‘o bevo?»
Dimane nun esiste.
E ‘o juorno prima
Siccome se n’è gghiuto,
manco esiste.
Esiste solamente
‘stu momento
‘e chistu rito ‘e vino int’ ‘a butteglia.
E che faccio,
m’ ‘o pperdo?
Che ne parlammo a ffà?
Si m’ ‘o perdesse
Manc’ ‘a butteglia me perdunarrìa.
E allora bevo…
E chistu surz’ ‘e vino
Vence ‘a partita cu l’eternità!
Alda Merini
A me piacciono gli anfratti bui
Delle osterie dormienti,
dove la gente culmina nell’eccesso del canto,
a me piacciono le cose bestemmiate e leggere,
e i calici di vino profondi,
dove la mente esulta,
livello di magico pensiero.
Troppo sciocco è piangere sopra un amore perduto
Malvissuto e scostante,
meglio l’acre vapore del vino
indenne,
meglio l’ubriacatura del genio,
meglio sì meglio
l’indagine sorda delle scorrevolezze di vite;
io amo le osterie
che parlano il linguaggio sottile
della lingua di Bacco,
e poi nelle osterie
ci sta il nome di Charles
scritto a caratteri d’oro.
Gorge Burns
Mi basta un solo bicchierino per ubriacarmi.
Il problema è che non mi ricordo se è il trentesimo o il quarantesimo.
Groucho Marx
Mandatemi subito due mezzi whisky doppi.
Anonimo Veneto
Bevo soltanto due volte al giorno: a pasto e fuori pasto
False citazioni:
Cogito, ergo rum (Cartesio, forse)
Liberté, egalité, Beaujolais (Robespierre, forse)
Elogio della sbronza consapevole
Enrico Remmert, Luca Ragagnin
Marsilio Editore 2004, 235 pp, 14 €