- Il set
- Occasionali comparse
- I ragazzi di Radio Banda Larga
- Il regista Luca Gaddini
Non c’è dubbio che La Vetreria (c.so R. Margherita, 27) sia un locale attraente e di fascino peculiare. Lo conoscevo perché, fino a non molto tempo fa, lì c’era il ristorante messicano Malibù e da appassionato di quella cucina lo frequentavo.
Oggi è tutt’altra cosa: inaugurato da pochissimi giorni, sta diventando un topos davvero importante per un certo tipo di persone dalle caratteristiche particolari: giovani (fuori e dentro, poco conta), attenti al sociale, sensibili a stili di vita sostenibili, motivati alla condivisione e alla partecipazione, ammalati di arte e cultura anche popolare…
Si mangia e si beve bene e con una spesa contenuta che richiede un po’ di impegno personale nell’apparecchiare e nello sparecchiare. L’ambiente è di particolare attrazione: ampio e di largo respiro con tavoli sparsi su spazi differenti e differenti livelli, immersi spesso dentro eventi musicali, spettacoli, e proposte culturali mai eccessivamente invasive e con la possibilità di condividere o esserne appartati, senza particolari fastidi e tra gente che emana odori piacevoli e guarda attorno con occhi sereni.
I ragazzi di Radio Banda Larga trasmettono sul web da questo luogo, e sono bravi.
In occasione di una riunione con loro – un primo incontro di grande interesse – siamo stati coinvolti a fare le comparse occasionali per la clack di un set all’interno del locale. Luca Gaddini, il regista, mi ha spiegato che stavano girando: “Tracklist The Series“. Non so altro. Avevo la mia solita Leica e ho scattato delle istantanee così, come ricordo e promemoria. Nulla di più, nulla di meno…
Però invito a visitare il locale, per davvero speciale.
https://www.facebook.com/lavetreriatorino