Ricombinando in tutte le 12 possibili posizioni le 4 cifre (di cui 2 eguali) che compongono il 2010 (somma eguale allo straordinario numero 3…) si viene a evidenziare che tutte le date, salvo una – il 2100 – appartengono al passato; ma questo è ovvio perché dei 3 numeri che compongono la data il più alto è quello che ne indica il millennio. La matematica, al contrario di quanto credono coloro i quali hanno un approccio superficiale ai campi delle conoscenze umane, è un universo di possibilità creative: Piero della Francesca e J. S. Bach ne sono stati due testimoni giganti. La matematica è poesia, è pittura, è musica….
2010