- Coniglio grigio con fichi e nocciole di Stefano Fanti
- Lumache di Cherasco con il Nebbiolo 2006 di Flavio Roddolo
- La finanziera di Stefano Fanti
- Una chicca toscana
- Vino dolce bio valdostano
- Sazizza e suppressata calabra di produzione rigosamente familiare (mia cugina Fortunata, da Cirò)
- Arrosto di agnello con la magnifica Barbera Bric du Luv 2007 di Ca’ Viola
- I dolci della tradizione calabrese: cuzzupe in arrivo da Cirò con il Passito Sartarelli 2008
Lumache di Cherasco, Finanziera, Coniglio grigio con il Nebbiolo 2006 di Flavio Roddolo al ristorante de Il Circolo degli Artisti con la squisita cucina di tradizione di Stefano Fanti e i suggerimenti, sempre assai interessanti, del suo giovane sommelier Andrea Zoggia (per i vini dolci e rari: il valdostano Pierrots e il toscano Istrionico). E a Pasqua, a casa, insaccati calabresi fatti in casa e appena arrivati da Cirò con pasta al forno tradizionale, agnello al forno innaffiati con un magnum di Barbera d’Alba Bric du Luv 2007 di Beppe Ca’ Viola. E per finire, cuzzupe calabresi fatte in casa con il passito 2008 marchigiano di Sartarelli. What else?