Bella serata al Circolo dei Lettori, nella storica sede di Palazzo Graneri della Roccia (1680) in via Bogino, 9 a Torino. Con gli amici Nico Ivaldi, giornalista e scrittore (nelle immagini il primo a sinistra) e il Dr. Giorgio Diaferia, medico e grande batterista jazz (Esagono). In sala molti amici, assai graditi. Tra questi Vincenzo Gioanola di cui abbiamo presentato il cortometraggio Giga, realizzato con l’animazione dei miei quadri dipinti con il vino (e musica di Bach). Ho anche presentato il cd degli Esagono Wine Notes, dedicato ai cru di Barolo.
http://www.youtube.com/watch?v=QmXnChTQz-0&feature=em-share_video_user
Questo filmato dura circa 10′. L’ho girato, macchina in mano, con la mia portentosa Leica in unico piano-sequenza.
Certo, aver studiato regia (e essersi massacrati con film assurdi e libri sul cinema per un paio di decenni quasi a cottimo….) e aver lavorato come fotografo professionista aiuta……
Purtroppo, non ho più la pazienza di lavorare in montaggio e questo è sbagliato. Ma così è, prendere o lasciare.
Grande successo ieri sera al Green Beach di Avigliana per l’Esagono che inaugurava l’Avigliana Jazz Festival. Locale strapieno di un pubblico attento e competente che ha chiamato il gruppo a ripetuti bis. Ieri sera, oltre alla classica formazione dell’Esagono – Michele Cimino alle tastiere, Giorgio Diaferia alla batteria, Jacopo Albini al sax e Michele Anelli al contrabbasso – si è aggiunto Enrico Degani alla chitarra, rendendo i suoni più pieni e più vari.
Esagono ha eseguito diversi brani compresi nell’ultimo lavoro, Wine Notes, dedicato al Barolo; al solito, i brani più apprezzati sono stati Cannubi e Sperss (grandi cru di questo vino).
- Parco Dora, esterno notte
- Marco Cimino
- Jacopo Albini
- Michele Anelli
- Giorgio Diaferia
- L’Esagono
http://www.youtube.com/watch?v=KUQaxbydFHg&feature=em-share_video_user
In occasione dell’annuale Asta del Barolo, organizzata dall’Accademia del Barolo (cui aderiscono 14 tra i migliori produttori di questo straordinario vino), il gruppo jazz-rock Esagono di Torino ha presentato in anteprima sei dei dieci brani contenuti nel nuovo disco, appena registrato e in uscita a fine mese: Wine Notes. Sono tutti brani originali ispirati ai migliori cru del Barolo, cui il lavoro è dedicato, composti dal musicista (tastierista) Marco Cimino. A Barolo l’Esagono ha eseguito: Cannubi, Lazzarito, Brunate, Ginestra, Sperss e Annunziata.
Inutile sottolineare il grande apprezzamento mostrato dal pubblico: pubblico di produttori, giornalisti, comunicatori, appassionati del mondo del vino.
Un grazie particolare alla famiglia Gagliardo che ha voluto questo concerto (ricordo che l’immagine sul CD è tratta da un mio quadro dipinto con il Barolo Gianni Gagliardo 2009 e che la copertina della brochure è tratta da un altro quadro, questo dipinto con il Barolo Sarmassa 2008 dei Marchesi di Barolo).
Il prossimo appuntamento è previsto il 4 luglio prossimo nelle cantine di Gianni Gagliardo a La Morra.
- Da sin.: Iacopo Albini, Marco Cimino, Michele Anelli e Giorgio Diaferia
- Michele Anelli
- Marco Cimino e Michele Anelli
- Giorgio Diaferia
- Iacopo Albini e Michele Anelli
Venerdì 3 maggio 2013 al Jazz Club di Piazzale Valdo Fusi, i miei quattro amici dell’Esagono hanno suonato alla grande per circa un’ora e mezza. Jazz e Rock-jazz di quello buono: standard, cover (eccellente la loro esecuzione di Satisfaction dei Rollin Stones) e alcuni inediti che saranno registrati nel prossimo CD: Wine Notes, dedicato ai cru di Barolo con pezzi, composti da Marco Cimino, come Cannubi, Brunate, Sperss…